Uno dei racconti vincitori di SFIDA 2014, Frammento n. 83 (pubblicato nell'antologia La Maledizione e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni), è stato recentemente presentato agli studenti di prima media della scuola “Paolo Neglia” di Pogliano Milanese. L’autrice del racconto, Giulia Abbate, ci parla adesso di questa esperienza….
La città francese di Nizza ospita questo week-end Nice Fictions, manifestazione dedicata all’immaginario fantastico in tutte le sue forme (letteratura, cinema, fumetti, giochi, TV, musica, teatro…). E anche RiLL fa capolino…
La scadenza del XXI Trofeo RiLL è imminente: il 24 aprile. Sino a quel giorno potete inviarci i vostri racconti: fantasy, fantascientifici, horror o, "semplicemente", al di là del reale. Per la massima comodità di tutti i partecipanti, forniamo in questa pagina alcune utili informazioni pratiche: un decalogo di risposte alle più tipiche domande che riceviamo.
Nuova uscita per Anonima Gidierre, la più longeva rivista amatoriale italiana (oggi web-magazine) che si occupa di giochi (di ruolo, da tavolo…) e letteratura fantastica. Nel numero 88, ora disponibile per il download gratuito, anche il racconto secondo classificato al XX Trofeo RiLL: Variante Chiusa, di Alain Voudì.
L’antologia di racconti fantastici di Massimiliano Malerba, L’Ostinato silenzio delle stelle, ha ricevuto dalla sua uscita nel novembre 2013 a oggi generale apprezzamento e molte recensioni (a partire da quella del quotidiano Il Messaggero). Un volume che senza dubbio ci ha regalato (e continua a regalarci) soddisfazioni… Presentiamo oggi la rassegna delle recensioni più significative.
Sabato 11 e domenica 12 aprile un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di giochi (da tavolo, di ruolo, di carte, di miniature…): a Modena c'è PLAY, il sempre più grande e più ricco festival organizzato dal Club TreEmme, insieme alla Tana dei Goblin e il contributo di moltissime realtà ed associazioni ludiche italiane. Anche se RiLL non partecipa all’evento, lo raccomandiamo caldamente.
Le iscrizioni al XXI Trofeo RiLL resteranno aperte sino al 24 aprile. Molte autrici e molti autori ci hanno chiesto una proroga, e quindi abbiamo deciso di dare ancora un po’ di tempo a chi vuole inviarci racconti: fantasy, horror, di fantascienza o “semplicemente” al di là del reale.
Con piacere segnaliamo l’uscita (in questi giorni), sia in formato cartaceo che come e-book, di due antologie di racconti che vantano un alto “contributo RiLLico”, ovvero un’elevata percentuale di partecipazione di autori più volte premiati e pubblicati nei concorsi banditi da RiLL.
Vi segnaliamo con piacere l'annuale donazione di antologie RiLLiche alle Biblioteche Comunali di Roma: un'iniziativa che portiamo avanti dal 2004, e con la quale vogliamo sia avvicinare al vasto pubblico i nostri libri (e le storie dei "nostri" autori) sia sostenere le Biblioteche Comunali che, a Roma e non solo, operano per la diffusione gratuita della cultura.
Come già in passato, il Trofeo RiLL arriva dall'altra parte del mondo: la radio australianaSBS dedica un'intervista al nostro concorso e alle nostre antologie, che andrà in onda sabato 14 marzo, fra le 8:00 e le 10:00 (ora di Melbourne). L’intervista sarà ascoltabile anche dall’Italia, a partire dalle 22:00 di oggi venerdì 13 marzo, prima in streaming e poi in podcast.