- Home
- Chi siamo
- Trofeo RiLL
- Mondi Incantati
- Memorie dal Futuro
- Aspettando Mondi Incantati
- Articoli
- Catalogo
- Altre attività
Sono aperte fino 20 marzo le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico.
I migliori 4-5 racconti saranno pubblicati nell'antologia Mondi Incantati del 2025, che uscirà a Lucca Comics & Games. Inoltre, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato in Spagna (sull’antologia Visiones) e in Sud Africa (sulla rivista associativa PROBE). Tutti e 10 i racconti finalisti, infine, saranno inclusi nell'e-book Aspettando Mondi Incantati 2025.
Aspettiamo i vostri fantastici racconti fantastici!!
Come sempre, possono partecipare al Trofeo RiLL racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, qualunque storia sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”.
Si possono inviare uno o più racconti, purché inediti, originali e in lingua Italiana.
La partecipazione al Trofeo RiLL è libera e aperta a tutti: uomini, donne, maggiorenni, minorenni, italiani, stranieri, residenti in Italia o all’estero…
Non possono partecipare al concorso solo gli/le autori/autrici cui RiLL ha dedicato un’antologia personale (collana Memorie dal Futuro). Con questa piccola "restrizione" (introdotta nel 2015) speriamo di raggiungere con più efficacia l’obiettivo del Trofeo RiLL: trovare, anno dopo anno, nuovi/e autori/autrici, premiarli/e e pubblicare i loro racconti su Mondi Incantati.
Il bando del 31esimo Trofeo RiLL è sostanzialmente identico a quello della passata edizione.
Sottolineiamo, in particolare, che ogni partecipante è libero/a di decidere se inviare i racconti in modalità cartacea (cioè per posta "tradizionale") oppure in modalità elettronica (cioè tramite upload dei file dei racconti).
Ai/alle partecipanti residenti all’estero, però, RiLL raccomanda l'invio in modalità elettronica (questo per evitare disguidi postali, che avvengono più facilmente con le spedizioni da oltre confine).
Per inviare racconti in formato elettronico è necessario prima registrarsi come partecipante su Trofeo.rill.it, il sito gestionale dedicato ai/alle partecipanti di tutti i concorsi organizzati da RiLL (N.B.: la registrazione è gratuita e i dati personali forniti non saranno in nessun caso ceduti/ comunicati a terzi da RiLL).
Dopo la registrazione, ciascun autore/autrice potrà caricare il file del racconto (o dei racconti) con cui partecipa.
(sempre dal sito Trofeo.rill.it, si può anche caricare la richiesta di iscrizione all'associazione RiLL e versare la quota di iscrizione; per maggiori dettagli, vedi sotto)
Ancora, ricordiamo che il punto 2 del regolamento chiarisce che non possono partecipare al Trofeo RiLL racconti realizzati, integralmente o in parte, con software (intendiamo: intelligenze artificiali) che generano testi. Questo perchè vogliamo che il nostro concorso sia/resti uno spazio dedicato esclusivamente alla creatività umana.
(ovviamente, diciamo questo avendo il massimo rispetto per chi lavora in ambito tecnologico e/o nel campo delle intelligenze artificiali; altrettamento ovviamente, non è assolutamente un problema che i/le partecipanti usino correttori ortografici o simili per il proprio racconto)
Chiunque avesse dubbi o desiderasse più informazioni può consultare le FAQ sul Trofeo RiLL (che raccolgono oltre 100 risposte alle domande che più spesso riceviamo) oppure scriverci.
Siamo a disposizione di tutti/e gli/le aspiranti partecipanti!
ATTENZIONE: nelle prossime settimane le FAQ saranno aggiornate ad hoc per la 31esima edizione, ma non ci saranno modifiche alla sostanza delle risposte. Quindi le FAQ ora on line sono già un ottimo punto di riferimento e un efficace strumento per risolvere incertezze!
Come ogni anno, speriamo che anche la nuova edizione del Trofeo RiLL susciterà l’interesse degli/delle appassionati... e anzi ringraziamo sin d’ora sia chi ha già inviato racconti sia chi lo farà nei prossimi mesi!
Riepiloghiamo ora le tempistiche (e i premi) del concorso...
Da aprile 2025 i lettori-selezionatori del Trofeo RiLL valuteranno i racconti partecipanti, in forma anonima (cioè senza conoscere i nomi dei rispettivi autori/autrici).
Tra tutti i testi letti saranno scelti (a fine luglio 2025) dieci racconti finalisti, che verranno consegnati alla Giuria Nazionale (formata da scrittori, giornalisti, autori di giochi, accademici...).
La Giuria deciderà i risultati del concorso e, in particolare, i 4-5 racconti da pubblicare (senza alcun costo per i/le rispettivi/e autori/ autrici) nell'antologia 2025 della collana Mondi Incantati, in uscita a Lucca Comics & Games (novembre 2025), dove si svolgerà anche la cerimonia di premiazione.
Inoltre, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato all’estero: in Spagna (sull’antologia Visiones, curata dall'associazione spagnola PORTICO) e in Sud Africa, su PROBE, il magazine dell’associazione Science Fiction and Fantasy South Africa (SFFSA).
(per inciso, ricordiamo che molti racconti premiati/ finalisti di passate edizioni del Trofeo RiLL sono stati recentemente tradotti e pubblicati anche in Germania, dalla casa editrice Barenklau Exklusiv, e in Polonia - dalla rivista Nowa Fantastyka).
Infine: tutti e dieci i racconti finalisti del 31esimo Trofeo RiLL saranno pubblicati (sempre gratuitamente) a ottobre 2025 in un e-book della collana Aspettando Mondi Incantati.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla sezione Trofeo RiLL di questo sito, che include il bando, le FAQ sul concorso e sul regolamento, una pagina sulla Giuria Nazionale, oltre che tutti i racconti premiati nelle prime sedici edizioni del Trofeo RiLL (dal 1994 al 2010).
Ovviamente, chi avesse altri dubbi o domande deve semplicemente scriverci.
Come dicevamo poche righe fa, ogni partecipante al concorso può gestire in autonomia la propria partecipazione tramite Trofeo.rill.it, il sito dedicato ai/alle partecipanti dei premi banditi da RiLL.
Trofeo.rill.it è progettato per essere il più possibile semplice da usare, supportando al meglio gli/le partecipanti.
A ogni modo, su RiLL.it (cioè il nostro sito associativo) sono on line alcune pagine-guida relative alle principali funzionalità del sito gestionale Trofeo.rill.it:
1) registrazione come partecipante;
2) caricamento dei racconti
3) pagamento della quota di iscrizione;
4) invio della richiesta di iscrizione all'associazione RiLL.
(vi invitiamo a leggerle, in caso di problemi/ difficoltà)
Inoltre, per chi fosse interessato/a alle storie recentemente premiate, segnaliamo l’antologia SI RIPARANO MACCHINE DEL TEMPO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni, che contiene i cinque racconti premiati nell'edizione 2024 del concorso (e non solo!).
Il libro è disponibile presso RiLL, e poi su Amazon, Mare Magnum, Delos Store.
Per chi effettua l’acquisto da RiLL il prezzo è speciale: 10 euro, spese postali incluse.
(per inciso: a questo stesso prezzo speciale potete acquistare da RiLL tutte le precedenti antologie della serie Mondi Incantati... cogliete l'occasione!)
Su Amazon in formato kindle è invece disponibile l’e-book Aspettando Mondi Incantati 2024, che propone tutti e dieci i racconti finalisti del 30esimo Trofeo RiLL (fra i quali la Giuria del concorso ha poi scelto i cinque testi pubblicati nell'antologia cartacea SI RIPARANO MACCHINE DEL TEMPO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni).
Da gennaio 2025 l'e-book è disponibile anche come epub (su KOBO, IBS.it, La Feltrinelli e Mondadori Store).
...e buon 31esimo Trofeo RiLL a tutti/e!!