
- Home
- Chi siamo
- Trofeo RiLL
- Mondi Incantati
- Memorie dal Futuro
- Aspettando Mondi Incantati
- Articoli
- Catalogo
- Altre attività
Esce in questi giorni il primo numero del 2025 della free press veneziana In Piazza. Una pubblicazione che riguarda anche RiLL, perchè l'inserto culturale della rivista (DDFBTL+, Dire Dare Fare Baciare Testamento Lettera) ospita ben due racconti RiLLici: "Le case che abbiamo perso", di Francesco Corigliano, primo classificato al Trofeo RiLL nel 2023, e "Urne elettorali", di Nicola Catellani, secondo classificato al Trofeo RiLL del 2021.
Una breve introduzione:
In Piazza è un trimestrale gratuito, che ha all'attivo ormai più di quaranta uscite, dal 2014 a oggi.
Viene distribuito in provincia di Venezia (la redazione è a San Donà di Piave), aggiornando su eventi e iniziative locali, con particolare attenzione alla storia del Veneto Orientale.
La tiratura di ogni numero è di circa 15.000 copie (cui si sommano quelle in formato digitale).
La rivista ha una sezione culturale: DDFBTL+ (Dire Dare Fare Baciare Testamento Lettera), che ospita anche storie brevi.
Siamo felici che la redazione di DDFBTL+, che normalmente non pubblica racconti fantastici e comunque predilige storie meno lunghe di quelle che partecipano al nostro concorso, abbia deciso di ospitare nel numero 41 ben due racconti premiati al Trofeo RiLL. Speriamo ovviamente che questa collaborazione possa diventare stabile e altri racconti RiLLici essere proposti ai lettori di In Piazza...
Restando al numero fresco di stampa, i racconti premiati al Trofeo RiLL inclusi nella rivista sono:- Le case che abbiamo perso, di Francesco Corigliano, è il racconto vincitore del 29esimo Trofeo RiLL.
Così lo giudicò la nostra Giuria, all'epoca: “un racconto molto originale per spunto e suggestioni, che si regge su un’idea spiazzante: edifici vuoti e cadenti vagano (muovendosi sulle loro zampe) in una steppa senza fine, dove gli uomini vivono a stento, in piccole oasi. Echi di Miyazaki, di Salvador Dalì, del mito slavo di Baba Jaga, per una storia sospesa fra il fiabesco e il tragico che, sottilmente, rovescia il dramma delle migrazioni”.
Ricordiamo che “Le case che abbiamo perso” dà il titolo all'antologia Mondi Incantati del 2023: LE CASE CHE ABBIAMO PERSO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni.
(il libro è disponibile presso RiLL, oltre che su Amazon, Unilibro.it, Delos Store, Toscana Libri).
- Urne elettorali, di Nicola Catellani, è il racconto secondo classificato del 27esimo Trofeo RiLL.
Così lo giudicò la nostra Giuria, all'epoca: “un racconto fantapolitico su un’Italia fattasi necrocrazia, in cui votano anche i morti. Lo spunto surreale e il tono ironico della narrazione permettono di affrontare con leggerezza un tema serio come quello della partecipazione popolare alla vita democratica, di grande attualità”.
Dopo essere stato pubblicato nell’antologia del premio (“IL BAR SUBITO DOPO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni”; Acheron Books, 2021) è stato incluso nel 2022 in “Universi Smarriti” (a cura di Carmine Treanni, ed. Delos Digital), volume che raccoglie i migliori racconti di fantascienza usciti in Italia nel 2021.
Inoltre, Urne elettorali è pubblicato in Futuri inattesi, l'antologia che RiLL ha dedicato nel 2023 ai migliori racconti di fantascienza di Nicola Catellani.
(in formato cartaceo, il libro è disponibile presso RiLL, su Amazon, Unilibro.it, Delos Store, Toscana Libri, MareMagnum; come e-book è disponibile in formato kindle, su Amazon, e in formato EPUB su KOBO, IBS.it, La Feltrinelli e Mondadori Store)
Siamo, come detto, ben contenti di questa doppia pubblicazione RiLLica sul primo numero del 2025 della rivista In Piazza, in particolare sulle pagine della sua sezione culturale DDFBTL+.
Invitiamo chi volesse maggiori informazioni a visitare il sito ufficiale del trimestrale; in particolare, dal sito è possibile scaricare in PDF il numero 41 (1/2025), oppure sfogliare il numero (N.B.: questo il link per sfogliarlo dallo smartphone).
Agli/alle appassionati/e RiLLici/e che vivono in provincia di Venezia raccomandiamo invece di "recuperare" una copia cartacea di In Piazza.
Quanto al futuro della collaborazione fra RiLL e DDFTBL+... restate in contatto!
Un sincero ringraziamento è dovuto da RiLL a Irene Pavan, condirettrice di DDFBTL+.