Visiones 2025: “Gallina vecchia fa buon brodo”

Con un certo ritardo segnaliamo l'uscita di Visiones 2025, l'antologia annuale di PORTICO (Asociación Española de Fantasía Ciencia Ficción y Terror), club con cui RiLL collabora dal 2014. Il libro ospita anche la versione spagnola di “Gallina vecchia fa buon brodo”, di Francesco Ceffa (secondo classificato al 30esimo Trofeo RiLL, nel 2024).
È il dodicesimo racconto RiLLico a essere pubblicato in Spagna…

Un piccolo riassunto, prima di tutto...
Dal 2013 il Trofeo RiLL è gemellato con svariati concorsi letterari per racconti fantastici, banditi in paesi europei ed extra europei.
Proprio grazie a queste collaborazioni, le nostre antologie Mondi Incantati ospitano da allora i racconti vincitori di tali premi (...è il RiLL World Tour!), mentre i racconti primi classificati al Trofeo RiLL vengono pubblicati anche all'estero.

Su Visiones sono già usciti undici racconti vincitori del Trofeo RiLL: “La Maldiciòn del premio Di Biasio Agresti Salottolo Illiano De Scisciolo” (racconto vincitore del Trofeo RiLL nel 2014, di Michele Piccolino), “El Funcionario” (racconto vincitore nel 2011, di Massimiliano Malerba), “No solo de pan” (racconto vincitore nel 2015, di Davide Camparsi), “Todo comienza con O” (racconto vincitore nel 2016, di Maurizio Ferrero), “Frente al espejo” (racconto vincitore nel 2017, di Valentino Poppi), “Ana en el campo de los muertos” (racconto vincitore nel 2018, di Maurizio Ferrero) e “Leucosya” (racconto vincitore nel 2019, di Laura Silvestri), entrambi pubblicati su Visiones 2020, e ancora “Objetos perdidos” (racconto vincitore nel 2020, di Valentino Poppi), “El bar de justo después” (racconto vincitore nel 2021, di Nicola Catellani), “Ese señor del salón” (racconto vincitore nel 2022, di Nicola Catellani) e “Las casas que hemos perdido” (racconto vincitore nel 2023, di Francesco Corigliano).

Adesso è la volta di “Gallina vecchia fa buon brodo”, di Francesco Ceffa, secondo classificato al 30esimo Trofeo RiLL, nel 2024.
All'epoca, la Giuria Nazionale del Trofeo RiLL lo definì così: "un racconto di fantascienza in cui riecheggiano le recenti discussioni sul patriarcato e la condizione delle donne nella nostra società. L’autore sviluppa la storia inserendo con efficacia anche riferimenti ad altri temi di attualità, fino all'imprevedibile finale".

Siamo sicuri che gli/le appassionati/e spagnoli/e apprezzeranno il racconto di Francesco Ceffa, tanto quanto quelli/e italiane/i e, prim'ancora, la nostra Giuria e i lettori-selezionatori del concorso.

È giusto sottolineare che abbiamo proposto agli amici di PORTICO il racconto secondo classificato al 30esimo Trofeo RiLL dando seguito alla squalifica di “Officina Meccanica Anderson & Cavallaro – Si riparano macchine del tempo”, di Mauro Longo, racconto giunto (con pochissimi punti di distacco, per inciso) primo al termine della votazione della nostra Giuria nel settembre 2024 e poi risultato non inedito la scorsa primavera (e quindi, appunto, squalificato ed escluso dalle pubblicazioni all'estero).

Ricordiamo che “Gallina vecchia fa buon brodo”, di Francesco Ceffa, è pubblicato nell'antologia Mondi Incantati del 2024: SI RIPARANO MACCHINE DEL TEMPO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni, disponibile presso RiLL (al prezzo speciale di 10 euro, spese postali incluse) e inoltre (al prezzo di 10 euro, più spese postali) anche su Amazon, Mare Magnum, Toscana Libri.

Siamo ovviamente molto felici che le nostre collaborazioni estere (il RiLL World Tour) proseguano e riscuotano tanto interesse fra le persone che seguono le nostre iniziative e pubblicazioni.
La partnership con gli amici spagnoli, poi, è per noi quella di più lunga data (è iniziata nel 2014), e teniamo particolarmente ad essa. Per questo, ringraziamo sinceramente per il supporto e l'attenzione verso RiLL la presidente di PORTICO Blanca Rodríguez, la segretaria Penélope Esteve Gil e l'editor-in-chief di Visiones, Consuelo Abellan.

Per quanto concerne Visiones 2025, è un bel libro di 8 racconti (e quasi 200 pagine), come sempre scelti tramite un concorso. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno era: le voci.
I racconti partecipanti sono stati 140, scritti soprattutto da autori/autrici spagnoli (oltre 120) ma anche latino-americani. A selezionare i testi sono stati Lucyna Adamczyk e Rocío Stevenson Muñoz.
“Gallina vecchia fa buon brodo” (in spagnolo: “Gallina vieja hace buen caldo”) è l'ottavo e ultimo racconto in sommario, e la sua traduzione è stata curata da Pablo Uroz (che ringraziamo).
La copertina del volume (che potete vedere in questa pagina) è firmata da Gabriel Garrote.

Visiones 2025 è disponibile in formato cartaceo ed elettronico.
In particolare, è possibile scaricare gratuitamente l'e-book dell'antologia dal sito di PORTICO (i formati disponibili sono PDF, MOBI ed EPUB).
Segnaliamo poi che su YouTube è on line la presentazione (in spagnolo) dell'antologia 2025, sempre a cura di PORTICO.

Infine: fra i racconti presenti in Visiones 2025 c'è anche “El axioma de Prometeo” (“L'assioma di Prometeo”), di Antonio Garber: una storia distopica sul controllo dell'informazione (e delle persone) e la generazione di fake news.
“L'assioma di Prometeo” è stato scelto da PORTICO per la pubblicazione in Italia, e infatti RiLL lo ha con piacere incluso in URBS SANGUINUM e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni, la più recente antologia della nostra collana Mondi Incantati.
(la traduzione del racconto è stata curata da Serena Valentini)

Ricordiamo che URBS SANGUINUM è disponibile presso RiLL, al prezzo speciale di 10 euro (spese postali incluse), e inoltre (al prezzo di 10 euro, più spese postali) su Amazon e Mare Magnum.




 

 

Share